La meditazione è una vera e propria panacea. Per far sì che funzioni però è importante allenarla correttamente ed avere qualcuno che sia in grado di accompagnare gradualmente lungo questo percorso scoprendo mano a mano i vari metodi.
La nostra scuola organizza incontri settimanali e seminari di meditazione a cadenza mensile.
Il programma e gli orari sono calibrati in base alle presenze.

Mantenendo l’attenzione
La meditazione è uno stato dell’essere in cui si è totali. Questo stato è raggiungibile tramite infinite vie, esistono molte tecniche utili a raggiungerlo ma tutte, hanno bisogno di una disciplina per fiorire. Meditare significa essere pienamente presenti nell’azione, nei pensieri e nelle emozioni. Per fare ciò abbiamo bisogno all’inizio di utilizzare una tecnica che ci permetta di incanalare il nostro pensiero, nonché la nostra energia in una unica direzione. Questo fa sì che mentre la nostra attenzione è totalmente rivolta verso un qualcosa, si presentano pensieri o cose che ci distolgono da essa. A questo punto è importante riportare la nostra attenzione nel nostro intento, e continuare in ciò che ci siamo proposti. L’osservazione delle distrazioni che ci arrivano a riguardo ci fanno intuire che l’origine stessa di esse risieda in qualche parte inconscia di noi stessi.

Se mi rilasso posso sentirmi, se mi ascolto posso iniziare a prendermi cura di me stesso.
Conosciamo infatti solo una parte del nostro essere, quella parte che il cervello e gli organi di senso ci concedono di vedere durante la quotidianità, la nostra parte conscia. Durante la pratica della meditazione emergono informazioni che normalmente il nostro cervello filtrerebbe. Coltivando questo stato, riusciamo ad osservare i nostri condizionamenti ed i nostri giudizi e possiamo iniziare a renderci conto che siamo qualcun altro. Tutto questo è faticoso, molto spesso non ci concediamo di rilassarci e di sentire veramente ciò che sarebbe giusto per noi perché comporterebbe una crisi.

In tutte le sfumature della vita
Alcuni metodi di meditazione usano sedersi in posizioni particolari o concentrare l’attenzione sul respiro, altri usano la danza, la musica, la preghiera, tutto può essere utilizzato come tecnica di meditazione, la vita stessa. Se nel camminare stiamo cercando di portare l’attenzione su come il nostro corpo si muove e su come reagisce allora staremo meditando. Se portiamo l’attenzione a ciò che stiamo pensando, o a ciò che stiamo dicendo, durante l’arco della giornata allora anche questa volta saremo vicini alla meditazione.
Vuoi provare?
Vieni negli orari più adatti a te, la prima lezione è gratuita
Lunedì
Martedì
Tai Chi Chuan
Mercoledì
Giovedì
Tai Chi Chuan